Certificazione Energetica degli Edifici - SV Studio Tecnico


Vai ai contenuti

Legge 373 del 30-04-1976

Certificazione Energetica > Normativa Nazionale

La Legge 30 aprile 1976, n. 373 «Norme per il contenimento del consumo energetico per usi termici negli edifici» per la prima volta afferma il principio del risparmio energetico quando all'art.1 impone esplicitamente che "Al fine di contenere il consumo energetico per fini termici negli edifici, sono regolate dalla presente legge le caratteristiche di prestazione dei componenti, l'installazione l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici per il riscaldamento degli ambienti e per la produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari, alimentati da combustibili solidi, liquidi o gassosi ..... " introducendo concetti moderni in tema di progettazione degli impianti ed isolamento termico degli edifici.
La Legge 373/1976 ha trovato attuazione con l'emanazione dei seguenti Decreti:
D.P.R. 28 giugno 1977, n. 1052 «Regolamento di esecuzione alla Legge 30 aprile 1976, n. 373 relativa al consumo energetico per usi termici negli edifici»;
Decreto Ministeriale lO marzo 1977 «Determinazione delle zone climatiche, dei valori minimi e massimi dei relativi coefficienti volumici di dispersione termica» - Ministero Industria commercio ed artigianato - Gazzetta Ufficiale 6 febbraio 1978, n. 36;
Decreto Ministeriale 30 luglio 1986 «Aggiornamento dei coefficienti di dispersione termica degli edifici».
I concetti di fattore di forma S/V, di gradi-giorno e di classificazione degli edifici trovano la loro prima formulazione proprio all'interno di questi atti normativi, unitamente ad altre definizioni che ancora oggi sono di imcorrente.
La Legge 29 maggio 1982, n. 308 «Norme sul contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi», pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 luglio 1982, n.154, ha introdotto alcune agevolazioni economiche per incentivare gli interventi di risparmio energetico.

Homepage | Certificazione Energetica | Dove Siamo | Contatti | Servizi | Attività | Link Utili | Richieste Info | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu